Wiki_scuola: Software, Capitolo 4
Un sistema di elaborazione è costituito dai componenti fisici (o hardware), e da un insieme di istruzioni o software.
Il software è un insieme di programmi per il computer che governa il modo di operare di un sistema di elaborazione.
Un programma è un insieme di istruzioni che possono essere "maneggiate" da un computer ed elaborate.
Si puo' dire che senza un appropriato software un computer non potrebbe fare nulla.
Possiamo classificare tutto il software in tre distinte categorie:
Wiki_scuola: Hardware di un sistema di elaborazione, Capitolo 3
Un sistema di elaborazione è un sistema integrato di hardware e software che viene progettato per processare le informazioni e i dati e per produrre alla fine delle elaborazioni un risultato utile.
Un sistema di elaborazione (in seguito anche detto Computer) effettua sempre le funzionalità di
Wiki_scuola: Dati digitali, Capitolo 2
Il multimedia odierno è pressoché totalmente digitale.
Basti pensare ai moderni film di animazione che sono creati al computer con tecniche digitali.
Vediamo di esaminare in questo capitolo, in dettaglio cosa significa.
Wiki_scuola: La rivoluzione multimediale, Capitolo 1
Il multimedia.
Si definisce Multimedia lo sviluppo, l'integrazione e la trasmissione a distanza di una opportuna combinazione di testi, grafica, animazione, suoni e video attraverso un computer.
Il computer assume oggi un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella produzione di nuovi media.
Il termine "computer" è una derivazione dei "human calculators" (calcoli mentali) che venivano usate dagli esseri umani prima che queste complesse operazioni matematiche venissero completamente automatizzate.
Playlist sulla piattaforma di Autodesk 123d.circuits.io
Si consiglia di seguire attentamente la playlist della piattaforma di Autodesk 123d.circuits.io in inglese.
Massimo Banzi in una famosa conferenza su TED
Con questo articolo voglio condividere un video di TED in cui Massimo Banzi, in inglese ma con i sottotitoli in italiano, descrive come Arduino puo' contribuire al movimento dei Makers e a liberare l'immaginazione open-source e open-hardware.
Gli strumenti essenziali per Arduino vs Genuino
Il mondo dei makers è vario. Attualmente è in corso la "battaglia legale" del marchio Arduino.
Ci sono due siti di riferimento, dal classico
all'avversario
Secondo esempio pagina web html5+css3
L'esempio precedente non contiene una valida formattazione della pagina e del menu.
E' posssibile provare e migliorarlo.
Si ricorda di agire sul file con estensione
.html
solo per il contenuto e la sua gerarchia.
Tutta la formattazione grafica e il layout è demandato al file con estensione
.css
In questo esercizio dovete creare una struttura delle cartelle e dei file come segue:
Gli esempi base di una pagina web
Primo esempio
Questo è un breve esempio base di una pagina web senza formattazione del testo in html5.
Provare a scrivere con un editor di testo (si consiglia "Sublime Text" oppure "Brackets", ma va bene anche un qualsiasi editor di testo avanzato come Notepad++, oppure nel caso peggiore il Blocco Note di Windows) la seguente pagina web