PIC
Programmazione di MPLAB Xpress Board: quarto esempio: ADC e Potenziometro
Con questo quarto articolo vediamo ancora che si può imparare a programmare facilmente un microcontrollore Microchip, il PIC16F18855 contenuto all'interno della MPLAB Xpress Evaluation Board della Microchip (DM164140)
Leggere questo articolo dopo il primo.
Programmazione di MPLAB Xpress Board: terzo esempio PushButtonS2
Con questo terzo articolo vediamo ancora che si può imparare a programmare facilmente un microcontrollore Microchip, il PIC16F18855 contenuto all'interno della MPLAB Xpress Evaluation Board della Microchip (DM164140)
Leggere questo articolo dopo il primo.
Scopriamo Kicad
E' il momento di provare Kicad, il software libero Open Source per disegnare gli schemi elettrici e per disegnare i PCB.
La nuova versione permette anche di simulare i circuiti
Per installare Kicad su Debian Linux si devono lanciare i comandi
$sudo apt update
$sudo apt install kicad
Per gli altri sistemi operativi visualizzare la pagina
http://www.kicad.org/download/
Poi occorre installare le librerie
Programmazione di MPLAB Xpress Board: secondo esempio Supercar
Con questo secondo articolo vediamo ancora che si può imparare a programmare facilmente un microcontrollore Microchip, il PIC16F18855 contenuto all'interno della MPLAB Xpress Evaluation Board della Microchip (DM164140)
Leggere questo articolo dopo il primo.
Programmazione di MPLAB Xpress Board: Led Blink
Con questo articolo si mostra come si può imparare a programmare facilmente un microcontrollore Microchip, il PIC16F18855 contenuto all'interno della MPLAB Xpress Evaluation Board della Microchip (DM164140), dal costo davvero contenuto.
Alcune risorse per la programmazione dei microcontrollori Microchip PIC a 8 bit
Alcune risorse utili per la programmazione in C con il compilatore XC8 della Microchip dei PIC a 8 bit.
Occorre provare l'ambiente di sviluppo integrato MPLAB X con il compilatore per il linguaggio C gratuito XC8. La versione Free è sufficiente per i nostri scopi.
Innanzitutto si consiglia la registrazione sul sito https://www.laurtec.it/