Salta al contenuto principale

Pace!

“L'utopia è là nell'orizzonte. Mi avvicino di due passi e lei si distanzia di due passi. Cammino 10 passi e l'orizzonte corre 10 passi. Per tanto che cammini non la raggiungerò mai. A che serve l'utopia? Serve per questo: perché io non smetta mai di camminare." Edoardo Galeano - Penso a questo oggi 24.02.2022 e non mi rassegno, ma mi rendo conto che è un Utopia! Continuiamo a dire che ogni guerra è assurda!

La "nuova" maturità for dummies

Condivido una presentazione che ho preparato per gli studenti del corso di Automazione dell'indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica, per spiegare loro la "nuova" maturità, con il ritorno alle vecchie regole, con i membri, i crediti, il PCTO, la prova Invalsi, la modalità di svolgimento dell'Esame e la valutazione dell'esame stesso.

 

https://docs.google.com/presentation/d/1OnG8gc3utVT1RV6B6rIiUWRVeGjcSE9Uvcbi5vtPBT8/edit?usp=sharing

 

Esame di Stato 2022

ll MI ha pubblicato poco fa l'elenco delle materie affidate ai commissari interni che saranno oggetto della seconda prova scritta all'esame di maturità.

La materia per ITAT (percorso Automazione) è Sistemi Automatici.

INDIRIZZO: ITAT ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE "AUTOMAZIONE"

Simulare online con Wyliodrin Studio e sul sito Wokwi.com un Raspberry PI e programmarlo in linguaggio Python

Sono stato alcuni giorni alla ricerca di un comodo simulatore di Raspberry PI per programmarlo in linguaggio Python.

Dopo alcuni tentativi e vane ricerche mi sono imbattuto in questo simulatore online Wyliodrin Studio.

Mettiamolo dunque alla prova e documentiamo il tutto con questo articolo.

Con un moderno web browser digitiamo l'indirizzo web: https://beta.wyliodrin.studio/

Creiamo una nuova applicazione:

Installare il Sistema Operativo del Raspberry PI (Raspberry PI Desktop) su pendrive

E' possibile installare il Sistema Operativo del Raspberry PI (Raspberry PI Desktop) su pendrive e provarlo come sistema operativo guest a partire da computer ospitante Windows 10 oppure Mac. Dopo aver installato Oracle Virtualbox, si seguono i seguenti passi:

1) si inserisce una pendrive [chiavetta USB] controllando di avere almeno 8GB, meglio se 16GB, di spazio libero.